I - Mercoledì 4 ottobre
Ospizio Vècio, Boscàto, Ospedaléte, Ru de Lagazuoi, Forzèla Travenanzes, Zima de Fouzargo, Col dei Bòs, Ròzes, Ospizio Vècio
- escursione pomeridiana con ritrovo alle ore 13.30 al parcheggio di Gilardon (ex-Meloncino); dislivello di 600 metri. Passaggi esposti - evitabili
II - Mercoledì 11 ottobre
I Piagn, Bosc da Roe, Plan da l’Ancona, Le Laste, Intrà I Saš, Ra Locia, Plan de Fauzare, I Piagn
- escursione pomeridiana con ritrovo alle ore 13.30 al parcheggio di Gilardon (ex-Meloncino); dislivello di 350 metri.
III - Mercoledì 18 ottobre
Ponte de Fedèra, Forzèla, Ciaşa Rósa, Crepe de ra Seléta, Spònes del Larzié, Lago e Ru de Fedèra, Ponte de Fedèra
- escursione pomeridiana con ritrovo alle ore 13.30 al parcheggio sopra il Lago di Pianòzes; dislivello di 500 metri.
In caso di maltempo, nell’impossibilità di essere effettuate alla data prevista, le escursioni verranno annullate. Pur non presentando grandi dislivelli o difficoltà continue, tutte le escursioni possono comportare qualche passaggio esposto che richiede assenza di vertigini e piede fermo. Per ragioni di responsabilità e sicurezza, previa valutazione delle capacità degli escursionisti non conosciuti, l’organizzazione si riserva di sconsigliare loro la partecipazione o il superamento di determinati tratti.
Presentazione del documentario naturalistico realizzato nel Parco Dolomiti d’Ampezzo e nel Parco Dolomiti Bellunesi
Venerdì 11 aprile 202 ...
leggi tutto >>
I - Mercoledì 2 ottobre
Ponte de ra Marogna, Val Fonda, Col de Val Fonda, Val Cristallino, Val Popena Bassa, Ponte de ra Marogna
- escursione pomeridiana con ritrovo alle ore 13.30 al parcheggio di Fiames (casetta del Parco); dislivello di 300 me ...
leggi tutto >>